Descrizione Progetto
La Federazione Regionale Metalmeccanica raccoglie molteplici mestieri attinenti l’area delle lavorazioni meccaniche, Carpentieri meccanici, Elettronici meccanici, Meccanici di Produzione e Subfornitura nonchè della chimica, plastica e gomma.
Le Federazioni Regionali di Categoria promuovono lo sviluppo e lorganizzazione dei Mestieri loro riconducibili concentrandosi sulla definizione di sinergie tra gli stessi e sulla loro valorizzazione.
Le Federazioni si riuniscono in forma assembleare e affidano la propria rappresentanza ad un Presidente eletto fra i Presidenti dei Gruppi Regionali di Mestiere di propria attinenza.
La Federazione regionale metalmeccanica svolge funzioni di rappresentanza, concertazione e/o collaborazione con gli interlocutori sociali ed economici di livello regionale e nazionale.
La Federazione metalmeccanica intrattiene rapporti continuativi di rappresentanza, concertazione e/o collaborazione con gli interlocutori sociali ed economici di livelllo regionale e nazionale.
Fra le principali problematiche seguite si evidenziano il recepimento e l’attuazione della Legge 122/92 ” Disposizioni in materia di sicurezza della circolazione stradale e disciplina dell’attività di autoriparazione” e della Legge sulla subfornitura n.192/98, nonché le problematiche connesse ai consorzi per la revisione, all’accordo ANIA ed alle tariffe di lavorazione e relativa contrattazione sindacale.
Il comparto ha problemi estremamente diversificati al suo interno.
La metalmeccanica è, in particolare legata ai processi di investimento nel settore manifatturiero e risente in particolare della necessità di introdurre sistemi di qualità aziendale e di reperimento di manodopera specializzata.
Iniziative di carattere informativo e formativo:
- definizione e promozione di una specifica iniziativa fieristica in Toscana per le imprese della subfornitura,
- guida operativa Legge 192 del 18 giugno 1998 “Disciplina della subfornitura nelle attività produttive”.
Riferimenti del Consiglio di Categoria:
Presidente
Andrea Ramacogi
Telefono
06.32609788
Fax
06.3200180
Email
info@confartigianatolazio.com
Indirizzo
Via Cristoforo Colombo, 183 Roma
Gruppi regionali di mestiere
Il Gruppo Regionale di Mestiere riunisce i Gruppi di Mestiere costituiti con metodo elettivo a livello provinciale, affida la propria rappresentanza ad un Presidente eletto fra i Presidenti dei rispettivi Gruppi Provinciali e si propone di:
- promuovere e sviluppare la coscienza sindacale degli imprenditori delle imprese rappresentate per la difesa dei loro interessi professionali;
- tutelare e assistere i soggetti rappresentati sul piano sindacale, economico, tecnico-professionale, a livello istituzionale regionale e in tutte le sedi competenti,
- coordinare lattività delle Associazioni provinciali del Mestiere di riferimento,
- contribuire alla definizione di contratti collettivi regionali di lavoro,
- rappresentare la categoria sia nei confronti della Regione, e degli altri Organismi pubblici territoriali aventi competenza nel settore, sia nelle vertenze sindacali a livello regionale,
- contribuire allassistenza tecnica specializzata nello specifico campo di attività professionale,
- collaborare allattuazione di iniziative tendenti allinformazione, alla formazione, allaggiornamento professionale, allassistenza tecnica e al miglioramento dei servizi per i vari livelli del sistema Confartigianato,
- realizzare ogni altra iniziativa volta a tutelare gli interessi della categoria.
Recapiti
Presidente
Consiglio Direttivo
Telefono
06.32609788
Fax
06.3200180
Email
info@confartigianatolazio.com
Indirizzo
Via Cristoforo Colombo, 183 Roma
Recapiti
Presidente
Alfredo Porcelli
Consiglio Direttivo
–
Telefono
06.32609788
Fax
06.3200180
Email
info@confartigianatolazio.com
Indirizzo
Via Cristoforo Colombo, 183 Roma