–
Le Confederazioni dell’artigianato CONFARTIGIANATO, CNA, CASARTIGIANI, CLAAI e le Confederazioni sindacali CGIL, CISL e UIL, da tempo hanno deciso di fare della Bilateralità uno dei fattori strategici delle loro relazioni, nel riconoscimento delle reciproche autonomie, confermando e ribadendo il ruolo fondamentale e propulsivo della contrattazione.
Nell’ambito di tali relazioni, le parti hanno costruito strumenti bilaterali per la gestione di particolari aspetti della vita delle imprese artigiane e la tutela dei lavoratori in esse occupati.
Tale costruzione ha avuto momenti fondamentali a livello regionale con particolare riferimento alle rappresentanze sindacali, al sostegno al reddito dei lavoratori dipendenti e ad interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, nonché alla formazione e alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
In tale contesto le parti nazionali sono impegnate in una azione verso le istituzioni al fine di promuovere una legislazione di sostegno al sistema degli Enti Bilaterali.
La struttura organizzativa di tali strumenti è stata contrattualmente definita prevedendo la costituzione di Enti Bilaterali Regionali.
Sportelli territoriali
Con l’attivazione degli Sportelli Territoriali, costituiti in collaborazione con le Organizzazioni sindacali e datoriali socie, l’EBLART si è proposto l’obiettivo di creare condizioni più favorevoli per la promozione e lo sviluppo della Bilateralità artigiana nel Lazio.
Presso le sedi degli Sportelli vengono svolte le attività istituzionali di EBLART e le attività proprie degli RLST previste dagli artt. 48 e 50 del DLgs 81/08 e s.m.i., nonché tutte quelle attività che sono connesse e ricollegabili agli scopi sociali di EBLART.
Agli Sportelli possono rivolgersi gratuitamente sia le imprese che i lavoratori interessati a ricevere assistenza e consulenza in sede di iscrizione, di presentazione di richieste di prestazioni e della relativa documentazione, di acquisizione di informazioni sul loro rapporto con EBLART e, in generale, sulle prestazioni e sui servizi offerti dai vari Enti/Fondi che compongono il Sistema Bilaterale dell’Artigianato.
Sede Via Armando Fabi, 163 – FROSINONE
Referente Veronica Santoro
Telefono 0775.1530208
Email assoeventi@confartigianato.fr.it
Orari d’apertura –
Sede Piazzale V. Granato snc (c/o “Centro Le Corbusier”) – LATINA
Referente Floriana Marcoccia
Telefono 0773.666593
Email latina@mail.confartigianato.it
Orari d’apertura –
Sede Via Orvieto, 12/A – POMEZIA (ROMA)
Referente Jessica Palazzi
Telefono 06.9121394
Fax –
Email lavoro@confartigianatopomezia.it
Orari d’apertura –
Sede Via Fratelli Sebastiani, 121 – RIETI
Referente Clara Odorici
Telefono 0746.491435
Email clara.odorici@confartigianatorieti.it
Orari d’apertura –
Sede Largo Carlo Salinari, 19 – ROMA
Referente Daniele Bellanova
Telefono 06.77207803
Email d.bellanova@confartigianatoroma.it
Orari d’apertura –
Sede Via I. Garbini 29/G – VITERBO
Referente Letizia Carletti
Telefono 0761.337910
Email letiziacarletti@confartigianato.vt.it
Orari d’apertura –